Staffatrici automatiche
I nostri dispositivi automatici di piegatura staffe della linea EBA sono robusti, compatti e potenti. Un sistema di cambio filo rapido, il cambio automatico della lavorazione (da doppio filo a filo singolo) e la regolazione automatica del gruppo di raddrizzatura garantiscono un'elevata produttività, mentre il sistema di sagomatura si caratterizza per l'estrema precisione. È inoltre disponibile un sistema di sagomatura 3D per la produzione di staffe tridimensionali. Combinando l'EBA con un'uscita, è possibile anche produrre barre diritte con o senza piegatura.
Adattamento flessibile alle esigenze del cliente
Svariate possibilità di produzione
Serie EBA
Facili da usare, grazie al comando integrato di alta qualità consentono di raggiungere massimi livelli di efficienza e precisione.
Dati tecnici
EBA 12 | EBA 14 | EBA 16 | EBA 16 Plus | EBA 20 | |
Intervallo di diametri per il filo singolo | 4 - 12 mm | 5 - 14 mm | 5 - 16 mm | 5 - 16 mm | 10 - 20 mm |
Intervallo di diametri per il filo doppio | 6 - 10 mm | 6 - 10 mm | 6 - 12 mm | 6 - 12 mm | 10 - 16 mm |
Velocità max. di avanzamento | 160 m/min. | 160 m/min. | 160 m/min. | 160 m/min. | 140 m/min. |
Azionamento | Servoazionamento elettrico (senza impianto idraulico) | Servoazionamento elettrico (senza impianto idraulico) | Servoazionamento elettrico (senza impianto idraulico) | Servoazionamento elettrico (senza impianto idraulico) | Servoazionamento elettrico (senza impianto idraulico) |
Cambio diametro filo automatico | Opzionale | Opzionale | Opzionale | Opzionale | Inclusa |
Staffe
Le staffe in acciaio per armature sono disponibili in varie forme: curve da uno o da più lati, tridimensionali, chiuse o aperte. Possono essere inoltre lavorate e saldate per ottenere reti o gabbie con un processo di intrecciatura.
Le staffe vengono utilizzate come distanziali tra elementi parete o solaio, per collegare due pareti e per pilastri, travi, fondazioni continue o parapetti. Sono decisive per le proprietà statiche dell’elemento prefabbricato in calcestruzzo.
Pluristar
Pluristar è al tempo stesso una staffatrice e sagomatrice completamente automatica, una raddrizzatrice e una doppia piegatrice. Elabora fili con un range di diametri compreso tra 6 e 16 mm. Il cuore pulsante della Pluristar è il sistema combinato di raddrizzatura composto da una raddrizzatrice a rulli e a rotore. Questa combinazione unica nel proprio genere consente di produrre in maniera flessibile staffe, barre diritte e barre con grandi piegature attraverso l’utilizzo di un'unica macchina. La raddrizzatrice viene utilizzata in configurazione completamente automatica allo scopo di ottimizzare la produzione. Il cambio filo viene effettuato, secondo necessità, in maniera completamente automatica o manuale. La Pluristar può inoltre essere dotata di un sistema di piegatura 3D in modo da poter produrre non solo staffe piane, ma anche staffe 3D.
Caratteristiche tecniche
Lavorazione di tondino di acciaio | Da bobina |
---|---|
Spessori filo | 6 - 16 mm |
Cambio diametro filo | Completamente automatico |
Tecnologia di azionamento | Servoazionamento elettrico (senza impianto idraulico) |
Velocità di avanzamento max. | 160 m/min. |
Immissione dati | Tastiera/rete/USB/lettore di codici a barre |
Possibilità di produzione | In modalità staffa o in modalità rotore |
Versioni di uscita
Versioni di uscita | 2BK-16 | ETI | OT |
---|---|---|---|
Diametro filo singolo | 6 - 16 mm | 6 - 16 mm | 6 - 16 mm |
Diametro filo doppio | 6 - 12 mm | 6 - 12 mm | / |
Supporto centrale | sì | no | no |
Cambio automatico diametro di piegatura | opzionale | opzionale | / |
Lunghezza di produzione | Specifica del cliente | Specifica del cliente | Specifica del cliente |
Angolo di piegatura | +180°C/-180° | +180°C/-90° | +180°/-90°, a z |
Barre
L’armatura per gli elementi prefabbricati in calcestruzzo è composta da barre o reti in acciaio. Le barre possiedono una superficie zigrinata che garantisce l’immorsatura ottimale con il calcestruzzo. Il tondino per armatura viene lavorato da barra o direttamente da coil. Le barre possono essere unite tra loro con un processo di intrecciatura con elementi di collegamento, oppure saldate tra loro per formare gabbie o reti. Possono essere diritte o possedere una o più curve.